Peso unità di volume
Coesione
Angolo di resistenza a taglio
Carico uniforme
Fattore riduttivo per incertezza modello
Altezza critica di scavo

Altezza critica di una parete
Nel caso di terreni sovraconsolidati, per i quali sia c’≠0 e φ≠0, ci si può attendere che si manifestano delle zone di trazione. Immagine altezza scavo La spinta del terreno può essere allora calcolata dalla seguente relazione: Formula spinta terreno Dove:
Ka = coefficiente di spinta attiva
c = coesione
z = profondità
γ = peso unità di volume del terreno

Per determinare l’altezza teorica di uno scavo verticale si uguaglia zero l’equazione (1): Formula In presenza di sovraccarico, nell’espressione (1) va considerata anche l’aliquota del sovraccarico, pertanto il valore dell’altezza critica diventa: Formula Avendo indicato con q l’intensità del sovraccarico.
In condizioni non drenate l’espressione (1) può essere riscritta come: Formula Ovvero: Formula